Perché le Agenzie Devono Reportare sulla Visibilità nella Ricerca AI ai Loro Clienti

Perché le Agenzie Devono Reportare sulla Visibilità nella Ricerca AI ai Loro Clienti

Scopri perché per le agenzie è essenziale monitorare e reportare la visibilità del brand nei risultati di ricerca AI per i propri clienti, e come strumenti avanzati come l’AI Visibility Tracker possono fare la differenza.

Ultimo aggiornamento 8/5/2025

AI Visibility Tracker

Scopri dove e come il tuo marchio viene menzionato nelle panoramiche AI e nelle risposte LLM come ChatGPT e Gemini.

Strumento di reportistica del cliente

Compila automaticamente i dati di marketing da piattaforme di terze parti e le classifiche delle parole chiave, il tutto in un unico report.

Introduzione

Il mondo della SEO sta cambiando rapidamente. L'intelligenza artificiale (AI) gioca ormai un ruolo centrale nei motori di ricerca e nei risultati offerti dagli assistenti virtuali come ChatGPT, Gemini e le nuove AI Overview di Google. Per le agenzie, capire e monitorare la visibilità dei brand all'interno di questi ecosistemi AI non è più un'opzione: è una necessità assoluta per offrire valore e mantenere la fiducia dei clienti.

1. Cambiamenti nel panorama della ricerca: perché serve monitorare l’AI Search

In passato, l’obiettivo della SEO era comparire tra i primi risultati organici di Google. Oggi, molte delle risposte alle query degli utenti sono gestite direttamente dalle AI, che selezionano brand e siti da citare nelle loro risposte. Non essere inclusi in queste risposte significa scomparire agli occhi di milioni di potenziali clienti.

Esempio pratico: Un tuo cliente potrebbe essere tra i migliori nel suo settore, ma se l’AI suggerisce solo concorrenti nelle risposte, sta perdendo visibilità e opportunità.

Scopri in dettaglio come l’AI Visibility Tracker Tool ti permette di vedere se e come il brand del cliente viene menzionato su piattaforme come ChatGPT, Google AI Overview e Gemini.

2. Comunicare il valore ai clienti: più chiarezza, più fiducia

I clienti vogliono sapere non solo quante visite ricevono, ma anche come e dove il loro brand è visibile. Un report che integra la visibilità nelle ricerche AI offre un quadro completo e aggiornato sulle reali opportunità di business.

Grazie alla funzionalità Branded Report, con SEOToolbox puoi generare report personalizzati, utilizzando logo e colori del cliente per comunicare professionalità e attenzione.

3. Azioni concrete grazie agli insight delle AI

Monitoring della visibilità su risposte AI non è solo una questione di numeri: significa scoprire nuove keywords, settori emergenti e spunti per migliorare la strategia SEO dei clienti. Gli insight sulle domande frequenti o sulle citazioni dei concorrenti permettono di suggerire interventi puntuali e crescite tangibili.

Utilizzando la feature AI Search, puoi sapere esattamente dove e come il sito viene menzionato e intervenire rapidamente là dove serve.

4. Anticipare i cambiamenti delle AI e preparare i clienti

Le piattaforme di intelligenza artificiale evolvono continuamente. Oggi una risposta può favorire un certo sito, domani le regole cambiano e le fonti citate cambiano con loro. Un'agenzia proattiva informa i propri clienti, segnala variazioni di visibilità e suggerisce azioni da intraprendere – diventando un vero partner strategico.

Con l’AI Visibility Tracker Tool, puoi ricevere notifiche quando la posizione o la citazione del sito cambia, mantenendo sempre aggiornato il cliente.

5. Integrare la reportistica AI nei processi dell’agenzia

I migliori risultati si ottengono integrando la reportistica sulle AI Search nei flussi standard di monitoraggio. Come fare? Sfrutta il Client Reporting Tool, che unisce i dati delle AI a quelli di traffico, ranking e conversioni in un report unico, facilmente comprensibile anche a chi non ha competenze tecniche.

Questi report aumentano la soddisfazione dei clienti e aiutano l’agenzia a dimostrare concretamente le proprie competenze su tematiche innovative.

Conclusioni: rendi visibile il valore delle tue attività

Monitorare e reportare la visibilità nella ricerca AI offre all’agenzia un vantaggio competitivo e ai clienti una panoramica chiara delle opportunità e dei rischi. Gli strumenti di SEOToolbox, come AI Visibility Tracker Tool e il Client Reporting Tool, ti accompagnano in ogni fase: dall’analisi alla presentazione dei risultati, integrando dati e insight di valore.

Rendi la tua agenzia protagonista dell’evoluzione digitale: iscriviti subito e porta la reportistica AI search visibility ai tuoi clienti.

Prezzi

Inizia subito la tua prova gratuita!

Puoi annullare, effettuare l'upgrade o il downgrade in qualsiasi momento.

Professional

$59/month

Iniziare
    • Tracker di visibilità AI (5 AI prompts tracked daily)
    • Ottimizzatore di contenuti (10 articles per month included)
    • Scrittore di contenuti AI (5 articles included)
    • Tracker di posizionamento delle parole chiave (500 keywords included)
    • Audit del sito web
    • Gestione del progetto (Unlimited)
      • Utenti (Unlimited)
      • Integrazioni
      • Aggiornamenti giornalieri della classifica
      • Esploratore di parole chiave
      • Controllo SEO on-page
      • Profilo di backlink
      • Monitoraggio dei concorrenti

    Agency

    $149/month

    Iniziare
      • Tracker di visibilità AI (10 AI prompts tracked daily)
      • Ottimizzatore di contenuti (20 articles per month included)
      • Scrittore di contenuti AI (10 articles included)
      • Tracker di posizionamento delle parole chiave (1000 keywords included)
      • Audit del sito web
      • Gestione del progetto (Unlimited)
      • Utenti clienti
      • Report di marca
      • Dominio personalizzato
      • Utenti (Unlimited)
      • Utenti clienti (Unlimited)
      • Integrazioni
      • Aggiornamenti giornalieri della classifica
      • Esploratore di parole chiave
      • Controllo SEO on-page
      • Profilo di backlink
      • Monitoraggio dei concorrenti

    Vedi tutti gli strumenti e le funzionalità

    I nostri strumenti hanno più funzioni di quelle che possono essere spiegate in questa prima pagina. Puoi ottenere informazioni più approfondite seguendo il link qui sotto.