Come trovare e correggere i link interrotti (errori 404): guida semplice per migliorare il tuo sito

Come trovare e correggere i link interrotti (errori 404): guida semplice per migliorare il tuo sito

Scopri come trovare e correggere facilmente i link interrotti (404 errori) con gli strumenti di SEOToolbox.io. Una guida pratica per aziende e agenzie che vogliono migliorare posizionamento e user experience.

Ultimo aggiornamento 9/11/2025

Website Audit

Esegui l'audit di qualsiasi sito web o monitora regolarmente le prestazioni del sito web del tuo progetto.

Content Optimizer

Ottimizza i tuoi contenuti per ottenere un posizionamento più alto nei motori di ricerca.

Keyword Tracker

Tieni traccia quotidianamente delle tue parole chiave e delle classifiche dei tuoi concorrenti.

Perché i link interrotti sono un problema serio

I link interrotti, conosciuti anche come errori 404, possono compromettere sia l’esperienza dei tuoi utenti sia il posizionamento del tuo sito sui motori di ricerca. Quando un visitatore incappa in una pagina inesistente, rischia di lasciare subito il sito causando un aumento del bounce rate e una perdita di fiducia nel brand. I motori di ricerca considerano questi errori segno di scarsa manutenzione, penalizzando il sito nei risultati di ricerca.

Come trovare i link interrotti sul tuo sito

Il primo passo per risolvere il problema è identificare tutte le pagine che restituiscono errori 404. Farlo manualmente è quasi impossibile, soprattutto su siti complessi o grandi. Per questo consigliamo l’Website Audit Tool di SEOToolbox.io, progettato per rendere questo processo semplice ed efficiente.

  • Scansione automatica di tutte le pagine del sito
  • Identificazione precisa di ogni URL che restituisce un errore 404
  • Report dettagliato e facile da interpretare
  • Monitoraggio periodico: puoi programmare controlli regolari e ricevere notifiche in caso di nuovi problemi

Per monitorare la presenza di link o pagine mancanti che potrebbero essere penalizzate dagli algoritmi AI di Google, puoi sfruttare anche la funzionalità AI Overview Tracker.

Passaggi pratici per correggere gli errori 404

Una volta individuati i link interrotti, è fondamentale agire:

  1. Correggere il link: Se il collegamento è presente in un contenuto, modifica l’URL indicando la pagina corretta.
  2. Reindirizzamento 301: Se una pagina non esiste più, crea un reindirizzamento 301 verso una pagina equivalente o correlata. Questo aiuta sia i motori di ricerca che gli utenti a trovare contenuti pertinenti.
  3. Aggiornamento sitemap: Dopo le correzioni, aggiorna la sitemap del sito ed inviala tramite Google Search Console. Questo aiuta Google a recepire rapidamente le modifiche.

Puoi affidare questi compiti ai membri del tuo team utilizzando la funzionalità Team Management, assegnando direttamente le attività da svolgere.

Ottimizza i tuoi contenuti dopo aver risolto i link interrotti

Dopo aver eliminato i link interrotti, è importante rivedere i contenuti coinvolti per assicurarsi che siano aggiornati e ottimizzati per la SEO. Il Content Optimizer Tool analizza i tuoi testi e suggerisce miglioramenti per aumentare la loro efficacia in termini di posizionamento.

  • Analisi delle parole chiave
  • Verifica della struttura dei contenuti
  • Consigli pratici per migliorare i testi già presenti

Monitora costantemente la salute del tuo sito

Il monitoraggio non dovrebbe essere un’attività saltuaria. Utilizza regolarmente il Website Audit Tool per avere la certezza che non si creino nuovi link interrotti con il passare del tempo. Combina questo strumento con il Keyword Tracker Tool per seguire i risultati delle tue azioni sul posizionamento delle parole chiave principali del sito.

Vantaggi di seguire questa strategia:

  • Sito sempre performante e affidabile
  • Miglioramento del posizionamento sui motori di ricerca
  • Esperienza utente ottimale e migliore reputazione del brand

Conclusione: rendi la gestione dei link interrotti semplice e automatica

Trovare e correggere i link interrotti non deve essere un’attività complicata. SEOToolbox.io mette a disposizione strumenti potenti, semplici da usare e studiati per chi desidera ottenere risultati concreti in poco tempo. Inizia subito a monitorare e ottimizzare il tuo sito, migliora la visibilità del tuo brand e conquista la fiducia dei visitatori e dei motori di ricerca.

Vuoi provare subito questi strumenti? Registrati gratuitamente su SEOToolbox.io e scopri quanto è facile tenere il tuo sito sempre al top!

Prezzi

Inizia subito la tua prova gratuita!

Puoi annullare, effettuare l'upgrade o il downgrade in qualsiasi momento.

Professional

$59/month

Iniziare
    • Tracker di visibilità AI (5 AI prompts tracked daily)
    • Ottimizzatore di contenuti (10 articles per month included)
    • Scrittore di contenuti AI (5 articles included)
    • Tracker di posizionamento delle parole chiave (500 keywords included)
    • Audit del sito web
    • Gestione del progetto (Unlimited)
      • Utenti (Unlimited)
      • Integrazioni
      • Aggiornamenti giornalieri della classifica
      • Esploratore di parole chiave
      • Controllo SEO on-page
      • Profilo di backlink
      • Monitoraggio dei concorrenti

    Agency

    $149/month

    Iniziare
      • Tracker di visibilità AI (10 AI prompts tracked daily)
      • Ottimizzatore di contenuti (20 articles per month included)
      • Scrittore di contenuti AI (10 articles included)
      • Tracker di posizionamento delle parole chiave (1000 keywords included)
      • Audit del sito web
      • Gestione del progetto (Unlimited)
      • Utenti clienti
      • Report di marca
      • Dominio personalizzato
      • Utenti (Unlimited)
      • Utenti clienti (Unlimited)
      • Integrazioni
      • Aggiornamenti giornalieri della classifica
      • Esploratore di parole chiave
      • Controllo SEO on-page
      • Profilo di backlink
      • Monitoraggio dei concorrenti

    Vedi tutti gli strumenti e le funzionalità

    I nostri strumenti hanno più funzioni di quelle che possono essere spiegate in questa prima pagina. Puoi ottenere informazioni più approfondite seguendo il link qui sotto.